Orario biglietterie

Lun-Sab: 6:30 - 19:00

800 24 80 80

Lun-Sab: 7:30 - 19:30

L’ATM SpA gestisce la sosta a pagamento nei Parcheggi di interscambio:

  • a raso (“Annunziata ovest”, in adiacenza del terminale nord della tranvia; “Annunziata est”, in adiacenza del terminale nord della tranvia; “Campo delle Vettovaglie”, nelle zone limitrofe alla “Stazione ferroviaria”; “Gazzi sud”, in adiacenza del capolinea sud della tranvia);
  • multipiano (“Cavallotti”; “Villa Dante”).


PARCHEGGIO CAVALLOTTI - Via Magazzini Generali



Il parcheggio coperto "Cavallotti" ha una capienza di 400 posti auto ed è situato in una posizione centrale e strategica della città di Messina, essendo attiguo all'omonimo capolinea Atm e trovandosi a circa 50 metri dal Porto, a 100 metri dalla Stazione Centrale, a circa 200 metri dal piazzale dell'imbarco delle navi da crociera e nelle immediate vicinanze della fermata del tram e del capolinea dei transfer per raggiungere l'aeroporto di Catania (Fontanarossa) e verso le altre città siciliane.
Il parcheggio è attivo h24, con tariffa oraria di € 1,00 dalle 06:00 alle 20:00 e tariffa notturna pari a € 2,00 dalle 20:00 alle 08:00. E' inoltre possibile usufruire di una serie di tariffe e abbonamenti adatti alle esigenze più varie.
La struttura è adibita a parcheggio non custodito (art.7 comma 1 dl N.C.S.). è opportuno, quindi, che il veicolo sia lasciato con le portiere chiuse a chiave e che all'interno non siano lasciati a vista oggetti di valore.

N.B. In questo parcheggio è anche possibile applicare la tariffa agevolata di € 2,50 h24, attivabile esclusivamente on line tramite le App ATM MovUp, MooneyGo, EasyPark, Telepass Pay, DropTicket e PayByPhone.

In questo parcheggio (e nei parcheggi di interscambio Annunziata, Gazzi - Zir e Campo delle Vettovaglie) può essere applicata l'agevolazione prevista dalla misura MOV ME promossa dal Comune di Messina e da Atm Spa. L'abbonamento annuale può essere acquistato al costo calmierato di € 100,00 fino ad esaurimento fondi.


PARCHEGGIO VILLA DANTE - Viale San Martino



Il parcheggio coperto "Villa Dante" può ospitare sino a 216 auto e si trova al piano interrato dell'omonima villa comunale. Nelle sue vicinanze di trovano le fermate di bus e tram, il mercato Vascone ed il Cimitero Monumentale di Messina. E' accessibile al pubblico tutti i giorni h24 con tariffa oraria di € 1,00 dalle 06:00 alle 20:00 e tariffa notturna pari a € 2,00 dalle 20:00 alle 08:00. La struttura è adibita a parcheggio non custodito (art.7 comma 1 dl N.C.S.). E' opportuno, quindi, che il veicolo sia lasciato con le portiere chiuse a chiave e che all'interno non siano lasciati a vista oggetti di valore.

N.B. ATTUALMENTE IL PARCHEGGIO VILLA DANTE E'GRATUITO . Quando lo stesso tornerà a pagamento, potrà essere applicata l'agevolazione prevista dalla misura MOV ME promossa dal Comune di Messina e da Atm Spa. L'abbonamento annuale potrà essere acquistato al costo calmierato di € 100,00 fino ad esaurimento fondi.


PARCHEGGIO MERCATO ZAERA - Via Cesare Battisti, 374



Il parcheggio coperto denominato Mercato Zaera è dotato di 47 posti auto e si trova all'interno dell'area mercatale. E' accessibile al pubblico dal lunedì al sabato: dalle ore 07:00 alle 13:30 ingresso con disco orario, mentre dalle ore 15:30 alle 20:30 è prevista la tariffa oraria di € 1,00. Il parcheggio può essere utilizzato gratuitamente dalle 20:30 alle 7:00.

N.B. In questo parcheggio è anche possibile applicare la tariffa agevolata di € 2,50 h24, attivabile esclusivamente on line tramite le App ATM MovUp ,MooneyGo, EasyPark, Telepass Pay, DropTicket, PayByPhone.


PARCHEGGIO LA FARINA "FOSSO" - Via La Farina, 56 angolo via Maddalena



Il parcheggio "La Farina" anche conosciuto come "Fosso" è dotato di 180 posti auto e si trova in prossimità del viale San Martino, centro commerciale naturale della città, e nelle vicinanze della Stazione Centrale di Messina e delle fermate di bus e tram. E' accessibile al pubblico dal lunedì al sabato h24 con tariffa oraria di € 1,00.


PARCHEGGIO CAVALCAVIA "SAN RAINERI" - Via G. Sciva, 33



Il parcheggio denominato Cavalcavia "San Raineri" o "Piastra" è dotato di 173 posti auto e si trova nelle vicinanze della Stazione Centrale di Messina, delle fermate di bus e tram e del capolinea della compagnia dei transfer per raggiungere l'aeroporto di Catania (Fontanarossa) e verso le altre città siciliane. E' accessibile al pubblico tutti i giorni h24 con tariffa oraria di € 1,00 dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle 13:30 e dalle ore 15:00 alle 20:30. Il parcheggio può essere utilizzato gratuitamente la domenica, nei giorni festivi e nei giorni feriali dalle 20.30 alle 8.30.

N.B. In questo parcheggio è anche possibile applicare la tariffa agevolata di € 2,50 h24, attivabile esclusivamente on line tramite le App ATM MovUp ,MooneyGo, EasyPark, Telepass Pay, DropTicket, PayByPhone


PARCHEGGIO TORRI MORANDI - Via Pozzo Giudeo



Il parcheggio scoperto Torre Morandi si trova a Torre Faro, antico e caratteristico borgo marinaro di Messina. La struttura ha al suo interno 300 posti auto ed è accessibile al pubblico tutti i giorni h24. La tariffa è di 5 euro per tutto il giorno; 3 euro dalle 8:00 alle 16:00 o dalle 16:00 alle 20:00. Il parcheggio può essere utilizzato gratuitamente da mezzanotte alle 8 del mattino. Nel periodo estivo è collegato con una navetta bus (gratuita solo per chi lascia la propria auto al Torre Morandi), che arriva sino all'area di Capo Peloro, in prossimitò della spiaggia. La struttura è adibita a parcheggio non custodito (art.7 comma 1 dl N.C.S.). E' opportuno, quindi, che il veicolo sia lasciato con le portiere chiuse a chiave e che all'interno non siano lasciati a vista oggetti di valore.


Sconti per associazioni, enti e gruppi di acquisto

ATM S.p.A., ha previsto uno sconto del 50% per tutti gli abbonamenti per le strutture Cavallotti e Zaera per soci degli enti convenzionati. Previsto inoltre, per le stesse categorie, uno sconto del 10% sull’acquisto di almeno cento ticket dei Gratta e Sosta necessari per il parcheggio nella ZTL.
L’iniziativa è riservata esclusivamente ad aziende private (ditte individuali o società) con più di 50 dipendenti, enti pubblici, associazioni di categoria, professioni e no profit (CRAL, associazioni e gruppi di acquisto), scuole (anche parificate), società di autonoleggio.
Gli interessati potranno avviare le procedure di convenzione compilando il modulo.